Cronache degli eventi gramsciani

8 maggio 2010, 18:30

Teatro La Vetreria in viale Italia - Pirri - Cagliari

RICORDANDO GIORGIO BARATTA

Associazione casa natale Antonio Gramsci
Ales Casa Museo di Antonio Gramsci
Ghilarza Terra Gramsci
IGS Istituto Gramsci della Sardegna

presentano

dizionario g.jpg
 

Bologna, giovedì 6 Maggio 2010, ore 17

Università degli Studi di Bologna 
Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia 
Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45

1° piano, Dipartimento di Politica, Istituzioni e Storia 
Aula di Dipartimento “Carlo Arturo Jemolo”

 
Seminario sul DIZIONARIO GRAMSCIANO 1926-1937
A cura di Guido Liguori e Pasquale Voza (Carocci, 2009)
 
Coordina Michele Filippini (Università di Bologna)
Intervengono i curatori
 
 
 
 

Clicca QUI per vedere il volantino del seminario

23 aprile 2010, Roma

Casa del cinema, Largo M. Mastroianni, 1
(Villa Borghese, porta Pinciana)
International Gramsci Society Italia

GIORGIO QUERIDO 
Paro
le suoni visioni di e per Giorgio Baratta

GIORGIO.jpg

Pavia, 23 marzo 2010

GRAMSCI TRA FILOLOGIA E STORIOGRAFIA

Di Lucia Mancini

Lo scorso 23 marzo a Pavia si è tenuta una giornata di studi gramsciani, dal titolo Gramsci tra filologia e storiografia, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pavia in collaborazione con l’Istituto Gramsci di Roma e il Collegio Ghislieri.

20 gennaio 2010

IN MEMORIA DI GIORGIO BARATTA
È morto il presidente della IGS-Italia Giorgio Baratta

Foto Giorgio Baratta a 35 anni

Care amiche, cari amici, ci duole comunicare la triste notizia della morte di Giorgio Baratta, avvenuta il 20 gennaio dopo una malattia affrontata con forza e coraggio, ma implacabilmente aggravatasi negli ultimi mesi. Fino agli ultimi tempi Giorgio è stato quello di sempre: sereno, ottimista, attivo, partecipe dei problemi altrui. Tutti i soci della IGS e tutti coloro che lo hanno conosciuto si stringono attorno alla sua famiglia, alla moglie Gisela, ai figli, per partecipare al loro dolore.